Mercoledì 12 novembre alle ore 10 presso la sala convegni dell’ex convento del Carmine, si terrà un Forum partecipato per la definizione del “Paes della Città di Licata”. All’incontro, oltre alla cittadinanza, sono invitati a partecipare , in particolare, i portatori di interesse, le associazioni territoriali, le organizzazioni sindacali, i rappresentanti di settore e degli albi dei professionisti locali, Cittadinanza Attiva di Licata, comitati di cittadini, istituzioni locali e dirigenti scolastici, per un loro coinvolgimento in un’azione partecipata e consapevole da parte della comunità nel Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (Paes), il cui obiettivo è quello di ridurre le emissioni di biossido di carbonio del 20%, di aumentare del 20% il livello di efficienza energetica e incrementare, sempre del 20%, l’uso delle fonti energetiche rinnovabili al 2020. A tal proposito il Comune ha già approntate e definite le azioni da intraprendere nei prossimi anni. I lavori saranno guidati da rappresentanti della società E-Cube srl che ha supportato l’amministrazione comunale nelle varie fasi del procedimento.
Il meteo
Licata
cielo coperto
12.9
°
C
12.9
°
12.9
°
63 %
6.8kmh
100 %
Sab
15
°
Dom
16
°
Lun
15
°
Mar
14
°
Mer
14
°
Ultime Notizie
Pali abbattuti e acqua alta, Licata nella morsa del maltempo
La forte ondata di maltempo che sta colpendo la fascia meridionale della Sicilia sta creando danni e problemi anche a Licata. I residenti di...