Una scolaresca in visita alla Caserma dei Carabinieri di Licata. Ospiti dei militari e del loro comandante, il Capitano Marco Currao, i bambini della classe 2° “C” dell’Istituto comprensivo Giacomo Leopardi diretto dal Preside Dr. Maurizio Buccoleri, accompagnati dalla loro maestra e per la speciale occasione anche da qualche genitore. L’insegnante, Marilena Milletarì, nell’ambito delle conoscenze delle sedi istituzionali presenti nel territorio ed al fine di promuovere la cultura della legalità e del rispetto delle regole, ha voluto fare conoscere l’importante presidio costituito dalla Compagnia dei Carabinieri. Il Capitano Currao, dopo avere salutato e ricevuto i piccoli alunni, da perfetto docente si è reso disponibile per spiegare loro il significato della presenza dei Carabinieri sul territorio, l’importanza della cultura sulla legalità e del rispetto delle regole. La visita è proseguita mostrando agli alunni alcuni dei mezzi in dotazione, in particolar modo l’autoradio ed i motocicli della Radiomobile, il loro equipaggiamento, le strumentazioni di bordo e le prove dei collegamenti radio per poi continuare nella Centrale Operativa, definito “il cuore pulsante del Reparto”. I bambini, particolarmente entusiasti, avevano preparato alcune domande riguardo il lavoro dei militari e soprattutto sul loro impegno a Licata, mostrando molta curiosità ed interesse. Alla fine della visita gli alunni e la maestra Milletarì sono stati salutati dal Capitano Currao con un piccolo rinfresco
La 2° C della Leopardi in vista alla caserma dei Carabinieri
Il meteo
Licata
nubi sparse
13.2
°
C
13.2
°
13.2
°
72 %
2.1kmh
78 %
Lun
15
°
Mar
15
°
Mer
15
°
Gio
16
°
Ven
14
°
Ultime Notizie
Licata domani su Rai3 con il progetto Bibliofilando
Licata con il progetto Bibliofilando sarà in diretta domani su Rai 3 nella trasmissione Geo&Geo dalle 16,30. L’iniziativa verrà raccontata durante la trasmissione in...