Usando un vecchio, abusato adagio potremmo dire che “tanto tuonò che piovve”. Il porto chiude i battenti. Dalle parole si è passati ai fatti e l’ufficio circondariale marittimo diretto dal Tenente di vascello Luca Montenovi ha dato il via libera all’applicazione dell’ordinanza di interdizione dell’area portuale al transito automobilistico e pedonale. Dalla serata di martedì, i cancelli d’ingresso del porto sono stati chiusi e sorvegliati da personale militare della Guardia Costiera. La decisione era nell’aria ormai da tempo ed è stata rimandata a lungo nella speranza che potesse avvenire in tempi brevi il ripristino delle torri faro, gli impianti di illuminazione presenti all’interno del porto. Visto il perdurare della situazione, si è deciso per l’interdizione dell’area. Si è iniziato chiudendo la zona del Faro di San Giacomo e dell’ufficio di Capitaneria, a Marianello la situazione sarà più complessa da gestire poiché il varco di entrata non è delimitato da cancelli o limitazioni fisse.