Claudio Ortega della Stazione meteo di Licata ha fatto il riepilogo, Meteo Log 2023, con i dati più significativi dell’anno che volge al termine.
“Siamo arrivati alla fine di questo anno 2023 ed è tempo di “masticare” (prima del cotechino) qualche numero riassuntivo di quanto registrato – scrive Ortega – Secondo i dati della stazione meteo della rete di monitoraggio installata presso il Coc:
🌡️il giorno più caldo è stato il 18 Luglio con una Tmax di 44.7 °C (che risulta trar altre cose un record superato solo nel 1962). Il mese di Luglio è risultato quello più caldo con una Tmedia di 28.1 °C.
Inoltre i giorni con Tmax>30°C sono stati 59.
☃️ Il giorno più freddo è stato il 6 Febbraio con una Tmin di 1.3 °C.
La media della Temperatura annuale risulta 18.7 °C
🌧️🌂 Per quanto riguarda le Precipitazioni invece il mese più piovoso risulta Febbraio con 53.6 mm
Il giorno con maggiore accumulo il 10 Febbraio con 32mm.
Il 2023 si chiude con 250.8 mm (rispetto alla media climatica di circa 440 mm mancano quindi circa 200 mm! )
Dicembre in particolare registra 9.2 mm contro una media climatica di circa 90mm.
💨chiudiamo questa analisi con il vento .
Il giorno più ventoso risulta il 20 gennaio con 24.1 m/s.
La direzione dominante annuale risulta 272 ° (ovvero Ponente).
Con questo è tutto, appuntamento con il prossimo aggiornamento nel 2024.
Buon fine anno a tutti da Licata Met Office”.
Claudio Ortega
Tecnico Meteorologo AMPRO
Fellow & Registered Meteorologist
Royal Meteorological Society