Associazione centro diurno degli anzianiRiceviamo e pubblichiamo un’interrogazione conisiliare a firma dei componenti il gruppo “Ora Licata Lab” sulla condizione degli anziani licatesi.

I sottoscritti Consiglieri Comunali Angelo Iacona,  Violetta Callea e  Ildegardo Sorce appartenenti al gruppo consiliare “Ora Licata Lab”. Premesso che sono tanti gli anziani a Licata che vivono in stato di povertà, spesso accompagnata da solitudine e da bisogni socio sanitari, i quali  non possono permettersi periodi di vacanza; premesso altresì che in un momento di difficoltà e di grave crisi economica quale quella che viviamo oggi anche agli anziani in difficoltà economica dovrebbe essere consentito di trarre un po’ di sollievo dal calura estiva permettendo loro di  andare al mare; ritenuto che il comune di Licata debba svolgere un ruolo importante nel sostegno agli anziani e alle fasce deboli e che sarebbe auspicabile una maggiore attenzione da parte dell’Amministrazione su questo tema durante tutto l’anno. Interrogano l’Amministrazione Comunale se non ritenga opportuno: dare alle  persone anziane ultrasettantenni in difficoltà economica la possibilità di andare  al mare almeno per una settimana durante i mesi  più caldi dell’anno, dando così loro la possibilità di usufruire di un po’ di sollievo dalla calura estiva; organizzare per tutto il mese di luglio e di agosto, per gli anziani in difficoltà economica di Licata una tratta di autobus che gratuitamente li conduca da Piazza Progresso in prossimità di un  lido balneare vicino, coprendo l’Amministrazione Comunale, il costo del pullman per il viaggio di andata e ritorno due volte al giorno e per il noleggio di alcuni ombrelloni e sdraio (eventualmente introducendo il criterio dell’ISEE, sistema equo e in grado di fotografare  le condizioni economiche dei cittadini).

Chiedono inoltre si sapere: se nel centro diurno per anziani di piazza Carmine viene regolarmente effettuata la pulizia dei locali; se sono state fornite le sedie nuove come richieste dagli stessi anziani; se il Comune mette a loro disposizione almeno un quotidiano al giorno ed un periodico e se fornisce loro inoltre sostegno economico anche per le attività del Centro come: acquisto televisione, ventilatore; se i bagni chimici attualmente allocati presso la Villa Elena ed in prossimità del parco giochi per i bambini sono stati trasferiti in un sito più consono, e quante volte vengono puliti e disinfettati durante l’arco della settimana.

Si invita a dare alla presente interrogazione risposta nel primo question-time utile, cosi come previsto dal regolamento del Consiglio Comunale.

Angelo Iacona – Violetta Callea – Ildegardo Sorce