Biblioteca Falcone (Custom)Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la giornata internazionale dell’infanzia e l’adolescenza, oltre che il venticinquesimo anniversario dell’approvazione della Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia, ovvero il trattato sui diritti umani più ratificato nella storia. In questo contesto in tutto il territorio nazionale, dal 15 al 23 novembre, si festeggerà la “Settimana nazionale Nati per Leggere: Diritti alle storie” .

Nel corso di questa settimana si svolgeranno in tutta Italia delle iniziative che coinvolgeranno i bambini e le loro famiglie, che si terranno nei luoghi della lettura, quali le biblioteche e tutti quelli nei quali i bambini e le famiglie si incontrano. Anche a Palma di Montechiaro, a partire da lunedì, il bambino sarà per una settimana al centro dell’attenzione, grazie alla biblioteca comunale Giovanni Falcone, diretta dalla dottoressa Provvidenza Maria Mogavero, che, come già accaduto lo scorso anno, ha aderito all’iniziativa.

La Biblioteca, che ancora una volta si dimostra il centro culturale della città del gattopardo, ha pensato ad una serie di iniziative ed attività rivolte in particolare ai bambini fino alla soglia dei sei anni. Più precisamente dal 17 al 21 novembre proprio i locali della Biblioteca comunale Falcone ospiteranno la mostra sui diritti dei bambini curata da Nicoletta Costa, dal titolo “Io, io, io… e gli altri”. Contemporaneamente , sarà visibile dai visitatori la mostra di libri “Nati per Leggere”, tratta dalla numerosa raccolta di volumi per l’infanzia della Biblioteca. Inoltre, si terranno delle letture ad alta voce per i bambini della scuola dell’infanzia, dato che recenti ricerche scientifiche hanno dimostrato come il leggere ad alta voce, con una certa continuità, ai bambini in età prescolare abbia una positiva influenza sia dal punto di vista relazionale che cognitivo, in quanto si sviluppano meglio e più precocemente la comprensione del linguaggio e la capacità di lettura. Infine, il 23 novembre le iniziative per celebrare la settimana nazionale di Nati per leggere si trasferirà in piazza Matteotti quando, dalle ore 9,30 alle ore 12,30 sarà possibile vedere la mostra  “Io, io, io… e gli altri” e in cui si svolgeranno delle letture animate per i bambini a cura di Emanuele Martorana.

Luigi Arcadipane