Sabato e domenica l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla sarà presente in 4000 piazze per raccogliere fondi in favore della ricerca per sconfiggere una patologia che in Italia fa registrare numeri spaventosi. Ogni 4 ore viene diagnosticata la malattia che riguarda solo nel Bel paese 75 mila persone, di cui il 50% giovani, tanto da essere, dopo gli incidenti stradali, la prima causa di invalidità tra i ragazzi. L’iniziativa, organizzata dall’Aism e dalla sua Fondazione sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e con il patrocinio di Pubblicità Progresso Fondazione per la Comunicazione Sociale, per il secondo anno consecutivo può contare sull’apporto della chef Alessandro Borghese, che presta il suo volto alla campagna di sensibilizzazione nei confronti della malattia neurodegenerativa che può manifestarsi in ogni momento della vita, anche se maggiormente diagnosticata in un’età compresa tra i 20 e i 40 anni, con le che donne risultano essere colpite in numero doppio rispetto agli uomini. A Palma di Montechiaro “La Mela di Aism”, nata con il duplice obiettivo di garantire il sostegno alla ricerca scientifica sulla sclerosi multipla e di sostenere tutti i progetti di Aism a supporto dei giovani affetti dalla malattia, potrà essere acquistata sabato e domenica nelle piazze Borsellino e Matteotti.
