Sono stati spiegati in una conferenza di servizi i dettagli tecnici e il modo in cui verranno spesi i 3 milioni e 400mila euro di finanziamento per il prolungamento della Banchina Marinai d’Italia. E’ stato evidenziato che “l’opera deve necessariamente rientrare nei costi preventivati. E’ stato predisposto il riempimento della zona morta tra la Banchina e i cantieri navali. L’intervento – ha spiegato l’architetto Ricciardo del Servizio 8 dell’Assessorato Regionale Infrastrutture Marittime e Portuali – comporterà anche una variazione nel numero di accessi, facilitando l’ingresso alla Banchina”. Rispetto al primo incontro svolto a dicembre 2016, stavolta sul tavolo sono state portate le carte con annessa planimetria dell’opera. Presenti i rappresentanti dei sette cantieri navali.