Importante, significativa, per la comunità di Palma di Montechiaro, è la riapertura dopo il restauro, della Cappella votiva dell’Ecce Homo sita nel pieno centro storico della città, resa fruibile al sentimento religioso dei credenti, alla devozione popolare. Ha di certo, un duplice aspetto che sicuramente si traduce in un primo messaggio che è prettamente religioso, di esempio e che racchiude il profondo attaccamento dei cittadini palmesi al sentimento di fede, alla cristianità, ai valori umani di rispetto, di devozione, di  credo cattolico universale, pur nel pieno rispetto delle altre credenze religiose.

Inoltre, l’apertura dei cancelli dell’edicola votiva nel segno della croce dell’Ecce Homo e della Madre di Dio evidenzia, la volontà della città espressa dall’amministrazione Comunale rappresentata dal sindaco dott. Stefano Castellino, alle innovazioni della società, alla modernità, nel contempo, al rispetto delle tradizioni culturali e religiose. Ha realizzato, altre importanti iniziative già andate a buon fine, valorizzando il senso del bello cittadino, dell’accoglienzacivica, stando, comunque, sempre all’ascolto delle esigenze del territorio. Nella cerimonia di inaugurazione, dopo l’intervento, i saluti del sindaco, della autorità cittadine e la benedizione dell’Edicola da parte dell’Arciprete don Antonio Cipolla, saranno lette le riflessioni scritte dal prof. Vincenzo Scuderi, sul significato del mistero dell’incarnazione, della passione, morte e resurrezione di Cristo, basate sulla immagine di Gesù flagellato alla colonna rappresentato nella stessa edicola votiva.

Prof. Vincenzo Scuderi – Incaricato dal Sindaco di Palma Montechiaro Per le Attività Culturali, anno 2024/25.