STEMMA PALMASabato 16 novembre a Palma di Montechiaro è nato il gruppo politico “Officina delle idee-sostenitori di Lillo Firetto”.

In occasione della sua costituzione è stato eletto il direttivo. Il ruolo di segretario è stato affidato all’Ing. Isabella Cammalleri. Distribuite anche le deleghe in seno al direttivo: Antonio Puma si occuperà di turismo-sport-spettacolo; Ignazio Amico di commercio-artigianato-agricoltura-pesca; Annalisa Inguanta di politiche giovanile; ad Annamaria Onolfo è stata, invece, attribuita la delega a sanità-igiene-politiche sociali; ad Antonino Alotto quella al territorio e ambiente; a Francesco Vitello la delega allo sviluppo economico; a Daniela Lo Nobile la delega alla cultura e istruzione. Infine, Alessia Romano si occuperà di Giustizia e affari legali mentre il consigliere comunale Orlando Dicembre ricoprirà le deleghe ai rapporti istituzionali e al lavoro.

“L’Officina delle idee – si legge nel comunicato – ha il compito di discutere e promuovere le iniziative proposte sia dai componenti del gruppo che di tutti coloro che fanno parte della società civile e vorranno dare il loro contributo concreto a risolvere i tanti problemi che ogni giorno affrontiamo nel nostro paese. Le iniziative verranno proposte attraverso interrogazioni, interpellanze e mozioni presentate dal consigliere comunale di riferimento e si augura di trovare sulle proposte ampia condivisione da parte di altri consiglieri. Il gruppo – continua il comunicato – è aperto a tutti coloro, politici e non, che si identificano nell’area politica moderata e popolare. Le finalità delle iniziative saranno quelle di tutelare l’insieme della cittadinanza, soprattutto delle fasce deboli”.

Infine, si precisa nel comunicato che “Il gruppo politico non prenderà mai parte ad iniziative che verranno proposte per tutelare interessi di un singolo o di pochi interessati. Il gruppo si riunirà prima di ogni consiglio comunale per discutere e prendere posizioni circa i punti agli ordini del giorno e questo servirà per formarsi politicamente e per trovare delle soluzioni alle reali problematiche che riguardano il nostro paese”.