Prima dell’esibizione dei Malmaritate con cui si è dato il via alle manifestazioni settembrine in onore della padrona Maria SS del Rosario, si è svolta una conferenza stampa presso il palazzo ducale nella quale la band, composta da sole donne che tramite la musica portano avanti iniziative a sfondo sociale, ha parlato di temi quale la violenza sulle donne.
Dopo il saluto degli assessori Vincenzo Salerno ed Agata Vinci, ha preso la parola il consigliere comunale Mafalda Rumè, volontaria della Fraternita della Misericordia e responsabile di telefono aiuto, che ha spiegato che il servizio sia un punto di riferimento per le donne di Palma e che l’emarginazione dalla donna sia fenomeno molto diffuso in quanto fattore di carattere culturale che si protrae negli anni.
Secondo quanto sostenuto dalle Malmaritate la sudditanza della donna nei confronti dell’uomo non è una realtà esistente soltanto nel meridione, ma presente in tutto il Paese e che per superarla sia necessario ricorrere all’informazione. In questo senso, la loro musica vuole essere un antidoto alla violenza.
Dopo la conferenza stampa, la band è salita sul palco deliziando la platea con il loro repertorio di musica popolare, spaziando dalla musica siciliana a quella partenopea.
Totò Lombardo