Licata e Noto insieme all’insegna di “Un cielo di Tessuti”. I due Comuni stanno infatti dando vita ad un gemellaggio artistico-culturale in occasione dell’Infiorata che nella giornata di Domenica 9 Marzo ha visto un proficuo incontro tra le parti. A rappresentare il Comune di Licata, il Sindaco Angelo Balsamo, l’assessora Maria Sitibondo e la Presidente del Consiglio comunale Anna Triglia. Per il Comune di Noto erano presenti il Sindaco Corrado Figura e l’assessore Massimo Prado.
L’incontro ha visto uno Scambio di doni tra i Sindaci delle due comunità con la delegazione licatese accolta presso la maestosa Sala degli Specchi, Sala di rappresentanza della città di Noto.
“Un cielo di tessuti”, realizzato dalle signore di Bibliofilando coordinate da Wilma Greco Polito, sarà presente alla manifestazione di Noto all’ingresso dell’Infiorata. Il gemellaggio prevede poi che un bozzetto di Sant’Angelo in occasione delle festività di Maggio, realizzato dagli artisti infioratori di Noto sotto la guida della Direttrice Artistica Valentina Mammana, sia donato a Licata.
“Siamo orgogliosi di questo traguardo perché il cielo di tessuti, presente a Noto durante l’Infiorata – spiega l’assessore Maria Sitibondo – sarà visto e apprezzato dagli oltre 200 mila visitatori che si registrano a Noto in occasione della manifestazione dando un risalto enorme a questa iniziativa che già è stata particolarmente apprezzata”.
La delegazione licatese parteciperà anche alla conferenza stampa di apertura dell’Infiorata per annunciare la presenza del cielo di tessuti.
“Un cielo di tessuti – le parole dell’assessore Massimo Prado – aggiunge un elemento di creatività e di colore alla nostra Infiorata. Dal canto nostro, doneremo a Licata un bozzetto di Sant’Angelo di pregevole fattura all’insegna di uno scambio artistico-culturale tra i nostri due Comuni”.