Il 6 Febbraio giornata mondiale per la sicurezza in rete istituita e promossa dalla commissione Europea, in contemporanea con 100 nazioni in tutto il mondo, un evento che non poteva passare inosservato nell’Istituto Euroform di Licata. Il Bullismo è un grave problema sociale e come tale deve essere trattato soprattutto negli ambienti scolastici dove tale fenomeno è purtroppo diffuso. Grande impegno di docenti e allievi che al solito dopo giorni di ricerche, dibattiti e confronti, hanno concluso i lavori con un convegno a cui hanno partecipato, in rappresentanza della questura di Agrigento, il sovrintendente Fabio Profeta e il dottor Salvatore Cammarata psicologo e psicoterapeuta. Una mattinata intensa dove i due esperti hanno catturato l’attenzione di allievi e docenti, trattando l’argomento con professionalità calandolo nelle realtà scolastiche, evidenziando i rischi gravissimi che incombono su coloro che attraverso azioni di bullismo mirano a sminuire la volontà di altri giovani con sensibilità particolari. Proprio sulla necessità di non sottovalutare il problema e segnalarlo alle autorità competenti, si è soffermato in modo particolare il funzionario del commissariato. Straordinari i cartelloni realizzati dalle prime e dalle seconde classi che si sono impegnate nel progetto.

L’Euroform contro il bullismo in tutte le sue forme
Il meteo
Licata
cielo coperto
21.9
°
C
21.9
°
21.9
°
63 %
6.1kmh
100 %
Lun
23
°
Mar
22
°
Mer
22
°
Gio
22
°
Ven
21
°
Ultime Notizie
Ordine degli Ingegneri, nuovo incontro col Prefetto Caccamo
Venerdì 2 maggio si è svolto in Prefettura un nuovo incontro tra S.E. il Prefetto di Agrigento, Salvatore Caccamo, il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri...