Intimidazione Cambiano, la solidarietà della politica.

“Esprimo solidarietà a nome dell’intero Consiglio comunale all’onorevole Angelo Cambiano per l’atto intimidatorio subito. La violenza non può in alcun modo essere tollerata in nessuna sua forma e invitiamo il parlamentare regionale ad andare avanti nella sua azione politica”.
Così in una nota la presidente del Consiglio comunale, Anna Triglia.

“A nome personale, della Giunta Comunale e dell’intera cittadinanza, esprimo piena solidarietà e vicinanza all’Onorevole Angelo Cambiano per il vile atto intimidatorio di cui è stato vittima e confido nell’operato delle forze di Polizia affinché si possa far luce su questo deplorevole episodio e si possano presto individuare i responsabili”.
Avv. Angelo Balsamo – Sindaco di Licata

“Esprimo piena solidarietà, a nome mio e del Gruppo Lega di Licata, ad Angelo Cambiano per l’atto intimidatorio ricevuto nelle scorse ore. Condanniamo ogni forma di violenza e auspichiamo che gli autori vengano individuati e assicurati alla Giustizia”.
Così in una nota l’onorevole Annalisa Tardino della Lega Salvini Premier.

“Condanniamo in maniera decisa quanto accaduto oggi a Licata, dove (secondo quanto apprendiamo dalla stampa) qualcuno ha esploso colpi di arma da fuoco contro la porta d’ingresso della segreteria politica dell’onorevole Angelo Cambiano, deputato regionale del Movimento 5 Stelle. E’ un gesto gravissimo”.
A scriverlo sono Giuseppe Ripellino, commissario cittadino di Forza Italia, ed i consiglieri comunali azzurri Angelo Ripellino, Giuseppe Russotto e Tiziana Augusto.
“Manifestiamo ad Angelo Cambiano – aggiungono il commissario ed i consiglieri comunali di Forza Italia – piena solidarietà per il gravissimo atto posto in essere nei suoi confronti. E’ un gesto vile, che turba la serenità del parlamentare, della sua famiglia e dell’intera comunità licatese. Auspichiamo che Forze dell’Ordine e Magistratura facciano presto luce su questo episodio che getta un’ombra sul nuovo anno a Licata. Siamo certi del fatto che Angelo Cambiano proseguirà il suo impegno politico, con la passione e la determinazione che gli riconosciamo, senza lasciarsi intimidire”.
Solidarietà all’onorevole Angelo Cambiano viene espressa anche da Riccardo Gallo e Margherita La Rocca Ruvolo, rispettivamente vice coordinatore regionale e coordinatrice provinciale di Forza Italia.

“Angelo Cambiano rappresenta un punto di riferimento per la comunità licatese, per la provincia di Agrigento e per la Sicilia tutta in termini di impegno sociale e rigore morale.
Oggi la porta di accesso alla sua segreteria politica è stata trovata danneggiata dallo sparo di proiettili.
Attendiamo gli esiti delle doverose indagini da parte delle forze dell’ordine.
Ma fin da subito una cosa ci teniamo a dirla: “Angelo non è solo! Il suo impegno è il nostro impegno! Non indietreggeremo mai rispetto ai nostri principi ed ai nostri valori.
Siamo una squadra che vede nella Politica uno strumento per migliorare la nostra comunità e continueremo a percorrere il sentiero della legalità”. Questa la nota dei consiglieri comunali Restart-M5S.

“Voglio mandare un grande abbraccio ad Angelo Cambiano e alla sua famiglia in questo momento certamente difficile. Di fronte a un atto barbaro come l’intimidazione subita dal deputato regionale, non ci sono colori politici o barriere che tengano. Dobbiamo unirci nel condannare chi fa ricorso alla violenza e alla prevaricazione, in politica come negli altri ambiti della società. Esprimo massima vicinanza e solidarietà ad Angelo, certo che proseguirà nel suo impegno più forte di prima”. Così l’eurodeputato di Forza Italia-PPE Marco Falcone, a seguito dell’intimidazione ai danni del deputato regionale M5S Angelo Cambiano.

“Condanna decisa per quanto accaduto oggi a Licata dove qualcuno ha esploso colpi di arma da fuoco contro la porta d’ingresso della segreteria politica dell’onorevole Angelo Cambiano, deputato regionale del Movimento 5 Stelle. Piena solidarietà e vicinanza all’onorevole Angelo Cambiano per il gravissimo gesto che lo ha colpito. Un atto vile che turba la serenità familiare dell’onorevole e dell’intera comunità licatese ma che, sono certa, non fermerà la sua azione politica e il suo impegno.
Così Paola Giudice Presidente del Consiglio comunale di Gela.

Il gruppo FdI di Licata con l’Ass. Giusy Savarino, esprime grande Solidarietà all’on. Angelo Cambiano per gli atti intimidatori subiti stamani. Sono atti incivili ed inconsulti che ledono e offendono l’intimità non di un concittadino ma dell’intera comunità. Atti che non possono passare inosservati ma che vanno condannati. Da qualche tempo, a Licata si vive un clima di tensione che merita maggiore attenzione da parte degli organi preposti all’ordine ed alla disciplina della nostra città. Oggi più di ieri speriamo in una riflessione autentica e fattiva”.

Il Circolo del PD di Licata esprime piena solidarietà e la propria vicinanza all’On. Angelo Cambiano, vittima di un gravissimo atto intimidatorio, l’ennesimo che sfregia questa città.

“Si tratta di un atto ingiustificabile ed inammissibile che condanniamo con fermezza. Nellesprimere vicinanza e solidarietà ad Angelo Cambiano, il circolo PD di Licata denuncia per l’ennesima volta il sempre più diffuso e continuo clima di illegalità che soffoca Licata e che si evidenzia con episodi, piccoli o grandi che siano, ogni giorno più frequenti. Confidiamo che le Forze dell’Ordine, come avvenuto in altre occasioni, sapranno dare presto un volto agli autori di questo ennesimo atto di vigliaccheria, intollerabile ed incompatibile con una comunità, nella sua stragrande maggioranza, sana. Resta il fatto che le Istituzioni debbano interrogarsi sui conflitti alla base di simili episodi, certamente originati da un clima sociale degradato nel quale sempre più si va perdendo il senso stesso della legalità, dominando spesso sentimenti di prevaricazione e violenza opposti a ogni forma di pacifica convivenza. La sicurezza nello svolgimento di qualsiasi attività, politica soprattutto, è la precondizione per una crescita di un territorio. Licata non può permettersi di essere una città insicura e violenta e, quindi, tutti dobbiamo lavorare per sradicare la mala pianta della criminalità, ognuno con le proprie risorse e capacità ma, soprattutto, isolando e marginalizzando tutti insieme i criminali ed aiutando i giovani a comprendere che un’altra vita è possibile”.

Esprimiamo la massima solidarietà all’On. Angelo Cambiano. Purtroppo l’esporsi politicamente nei nostri territori comporta spesso essere vittima di questi riprovevoli atti. Come politici e cittadini siamo vicini al nostro deputato licatese in questo momento difficile.
I Consiglieri di Forza Italia Carmelinda Callea e Luigi Lanza.

”Manifestiamo solidarietà e vicinanza all’onorevole Angelo Cambiano per l’atto intimidatorio ricevuto. Condanniamo e combattiamo ogni forma di violenza non degna di una società civile”. Queste le parole di Elio D’Orsi e Piero Caico di CNA Licata.

Il sindaco di Palma di Montechiaro, Stefano Castellino, anche a nome della città che rappresenta ha espresso solidarietà al deputato regionale Angelo Cambiano per il vile atto intimidatorio subito.
“La legalità e la libertà – continua Castellino – non hanno prezzo. Quello che l’amico Angelo ha subito è un tentativo di destabilizzare il lavoro del parlamentare a favore della comunità. Abbracciamo fortemente Angelo Cambiano ed andiamo avanti senza nessuna esitazione”.