edilizia1Il Comune revochi le procedure per la vendita dei 47 immobili abusivi acquisiti al patrimonio comunale con diritto di prelazione a favore degli originari proprietari“. E’ questo l’invito dell’Assessorato Territorio e Ambiente della Regione siciliana rivolto a Palazzo di Città. La nota dell’Assessorato regionale tiene conto della circolare dello scorso 3 luglio scorso con la quale il Dipartimento Urbanistica ha puntualizzato alcuni aspetti normativi in materia di destinazione e all’utilizzo degli immobili abusivi e insanabili. Il documento è a firma dell’ingegner Maurizio Palillo, dirigente generale, ed è stata indirizzata al sindaco e al Presidente del Consiglio comunale, oltre che alla Procura della Repubblica di Agrigento e all’Associazione “A Testa Alta”.  Come si ricorderà, dopo il sollevamento del caso proprio ad opera dell’associazione licatese era intervenuta anche Legambiente che aveva inviato diffida al Comune. L’Assessorato regionale ha pertanto invitato il Comune a revocare le procedure già avviate e a mantenere al patrimonio indisponibile gli immobili abusivi acquisiti.