San_Giuseppe_Maria_Tomasi_AIniziano oggi, con l’introduzione del Reliquiario del Santo, le funzioni religiose presso la Chiesa dell’Immacolata in vista dei festeggiamenti di San Giuseppe Maria Tomasi, elevato agli onori degli altari da Giovanni Paolo II nell’ottobre del 1988.

Da domani e fino al 17 vi sarà la recita del Santo Rosario alle 17.30, cui seguirà la coroncina in onore del santo, con la celebrazione Eucaristica e la Lectio Magistralis, in cui ogni giorno sarà affrontato un tema diverso.

Lunedì 14 si parlerà del tema Abbiamo creduto all’Amare, che sarà relazionato da Don Angelo Capitano; martedì 15, il tema sarà: Se non credete non comprenderete, con la relazione tenuta da don Giuseppe Argento, cui seguirà mercoledì 16, il tema Vi trasmetto quello che ho ricevuto, a cura di don Carmelo Lo Bue. La Lectio Magistralis si concluderà giovedì 17 con il tema Dio prepara per loro una città, tenuto da don Salvatore Raso.

Ricco il programma di venerdì: si comincia alle 9.00 con la celebrazione Eucaristica; alle 17.00 nel monastero delle Benedettine si terrà la recita del S. Rosario, cui seguirà la coroncina in onore del nostro compatrono ed alle 18,00 il Pellegrinaggio della fede. Le celebrazioni si concluderanno con la Liturgia Battesimale, presieduta da don Fabio Maiorana.

Sabato 19 vigilia della festa, alle 16.00, vi sarà la visita agli ammalati con la recita del Santo Rosario trasmessa da Radio Sicilia Exspres. Alle 18.00 la recita della coroncina, cui seguirà, alle 18.30, la S. Messa con l’adorazione vocazionale presieduta da don Giuseppe Cumbo.

Infine, domenica pomeriggio, giorno della festa, dopo la celebrazione Eucaristica, avrà luogo la processione del Santo.

Sempre domenica, per l’intera giornata, il Gruppo Parrocchiale, assieme alla Caritas e al Gruppo Parrocchiale Missionari, proporrà il Pane della Solidarietà. L’iniziativa prevede l’acquisto di rosette offerte da alcuni panifici il cui ricavato servirà a finanziare alcuni progetti dell’arcidiocesi in Tanzania.

L’arcivescovo don Franco Montenegro ha disposto che, in occasione della festa di San Giuseppe Maria Tomasi, a coloro che parteciperanno ad una celebrazione, sarà accordata l’indulgenza plenaria.

Totò Lombardo