Pubblicità

Un mese e mezzo di pausa estiva prima della nuova tranche di abbattimenti che prenderà il via a settembre. Le demolizioni degli immobili abusivi acquisiti al patrimonio indisponibile del Comune si fermano fino a settembre. Come concordato con la Procura della Repubblica di Agrigento, il dipartimento Lavori Pubblici e Urbanistica ha ordinato il “rompete le righe” all’Impresa Patriarca Salvatore di Comiso, la ditta aggiudicataria dell’appalto bandito dal Comune per ottemperare agli abbattimenti. Sono stati completati gli ultimi due cantieri aperti in via Soldato Salviccio e in contrada Montegrande (entrambi sul versante di Levante) e le uniche operazioni attualmente in atto sono quelle degli ex proprietari che hanno optato per la demolizione autonoma.

Per sgomberare il campo dalle voci infondate che si sono diffuse nelle ultime settimane, è intervenuto il dirigente del dipartimento Lavori Pubblici e Urbanistica, Enzo Ortega, il quale ci ha tenuto a far sapere che “alla ripresa nel mese di settembre si continuerà a demolire costruzioni o abusi minori all’interno dei centocinquanta metri. Non si passerà alle altre prima di aver concluso tutte quelle all’interno dei 150 metri dalla battigia. Sia quelle gravate da sentenze passate in giudicato che quelle con il procedimento amministrativo”. Pertanto – a sentire il dirigente dell’Ufficio tecnico – anche a settembre ci si continuerà a concentrare solo sulle case al mare.