Il prossimo 30 marzo ricorre il 73° anniversario della battaglia di Capo Matapan e il 42° anniversario dell’inaugurazione del monumento dedicato ai Caduti in Mare. Le manifestazioni sono organizzate dalla Marina Militare, dall’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, dal Comune e dalla Residenza Sanitaria assistita Santa Rosa. A presentare la manifestazione è stato il presidente del Gruppo locale dell’Associazione nazionale Marinai d’Italia “Antonino Lo Vacco” Salvatore Strincone che ha spiegato come “abbiamo il piacere di invitare la cittadinanza alla manifestazione di commemorazione dei ventotto eroici marinai della provincia di Agrigento caduti nello scontro navale del 28 e 29 marzo 1941 nella battaglia di “Capo Matapan” e del 42° anniversario dell’inaugurazione del monumento dedicato ai Caduti in mare”. La cerimonia avrà inizio in Chiesa Madre alle ore 10 con la celebrazione di una Santa Messa officiata dall’arciprete Angelo Fraccica. Subito dopo un corteo muoverà alla volta del monumento dedicato ai Marinai caduti in mare ubicato all’ingresso della banchina dove si terranno la posa di una corona di alloro e gli interventi delle autorità civili e militari. La particolarità di questa edizione è rappresentata dal fatto che la giornata si concluderà con la visita all’ultimo licatese reduce della battaglia di Capo Matapan, il cannoniere Vincenzo Santoro, classe 1919, ospite presso la casa di riposo Santa Rosa di via Honduras.
