La bonifica dei canaloni che attraversano la città vede in atto un rimpallo di responsabilità tra la Protezione civile regionale e il dipartimento Lavori Pubblici dell’Assessorato. Il Comune da par suo ha completato tutto l’iter e un sollecito ad intervenire è già stato inoltrato anche al Governatore Nello Musumeci. Di fatto, l’Ente attende una risposta per capire realisticamente quando verranno appaltati i lavori e quando si potrà partire con una programmazione di intervento indispensabile in vista della prossima stagione delle piogge. I canaloni in questione sono Safarello, Manca, Palma e Mollarella. Con quest’ultimo maggiormente a rischio vista l’attuale condizione. Il canneto fluviale ha infatti nuovamente finito per invadere il condotto che – oltre a non poter far defluire l’acqua allo stato attuale – è a concreto rischio incendio. “Come amministrazione comunale abbiamo fatto tutto quanto nelle nostre possibilità – ci ha spiegato l’assessore con delega al Verde Pubblico Pino Ripellino – abbiamo nuovamente sollecitato lo snellimento dell’iter che porterà alla pulizia dei canaloni. Ci è stato fatto sapere che la cifra impegnata e destinata a Licata si aggirerà sui 300mila euro e attendiamo solo che i due Enti coinvolti diano vita alla procedura di gara da cui seguirà poi l’appalto dei lavori. Da parte nostra – conclude Ripellino – il monitoraggio continuerà costantemente”. L’obiettivo è quello di arrivare all’avvio della bonifica entro la fine della stagione estiva.

Bonifiche canaloni, inviato sollecito al Governatore Musumeci
Il meteo
Licata
cielo sereno
21.9
°
C
21.9
°
21.9
°
83 %
2.2kmh
6 %
Ven
26
°
Sab
27
°
Dom
27
°
Lun
26
°
Mar
27
°
Ultime Notizie
Seconda prova Esami, vediamo com’è andata al Fermi (video)
Esami di maturità, le parole di alcuni studenti dopo la seconda prova all’esterno dell’Istituto Enrico Fermi intercettate per Lanterna Tv da Angelo Licata.
https://youtu.be/60DUnUe2uSk?si=Iw2_BCCH8N6PQ9Ha