Dopo il perentorio input arrivato dall’Assessorato regionale Territorio e Ambiente, si muove anche il Comune per la rimozione dei rifiuti speciali dalla discarica abusiva creata tra la sponda sinistra del Fiume Salso e il porto turistico Marina di Cala del Sole. Dalle carte emerge inoltre un’ulteriore novità: nelle scorse settimane l’area è stata oggetto di un sopralluogo svolto congiuntamente da Polizia Municipale, Agenzia regionale per la Protezione ambientale (Arpa) di Agrigento, dal Noe dei Carabinieri e dal medico referente per l’Igiene pubblica locale. In seguito a quelle verifiche, l’ingresso alla zona è stato immediatamente sbarrato così da impedire ulteriormente l’abbandono dei rifiuti. Come detto in apertura di servizio, a muoversi è anche il Comune che ha provveduto a nominare responsabile unico del procedimento un proprio dipendente dell’Ufficio tecnico. Sarà pertanto l’Ente ad occuparsi in tempi brevi della bonifica. Si muove pertanto finalmente qualcosa di concreto per la rimozione della bomba ecologica che da anni è presente tra la sponda sinistra della foce del Fiume Salso e il Porto turistico Marina di Cala del Sole.

Bomba ecologica sponda Salso, si muove anche il Comune
Il meteo
Licata
nubi sparse
11.1
°
C
11.1
°
11.1
°
66 %
7.1kmh
57 %
Gio
14
°
Ven
14
°
Sab
16
°
Dom
17
°
Lun
17
°
Ultime Notizie
La Confraternita di San Girolamo aiuta il giovane etiope Hintsa
La Confraternita di San Girolamo della Misericordia prosegue nel suo impegno di Solidarietà sul territorio e internazionale. Lo scorso anno la Confraternita aveva scritto...