Alla presenza di un numeroso uditorio, composto soprattutto da giovani studenti degli istituti superiori “E. Fermi”, “V. Linares” e “F. Re Capriata”, nella mattinata odierna, con l’incontro tenutosi presso l’aula capitolare dell’ex convento del Carmine, hanno avuto inizio le manifestazioni indette dall’Amministrazione comunale e organizzate dall’Assessorato alle Pari Opportunità, per la celebrazione della giornata internazionale contro la violenza sulla donna, incentrata sul tema: “IO NON SONO TUA. MOMENTO DEDICATO ALLE DONNE CHE SUBISCONO VIOLENZA”. L’incontro, al quale hanno partecipato anche rappresentanti delle associazioni Aido, Cif, Cri, Benemerite, Cusca, è stato aperto da un intervento dell’assessore alle Pari Opportunità, Giusy Marotta, che ha iniziato il suo intervento spiegando come e perché è stata indetta tale manifestazione. “La data del 25 novembre – ha spiegato l’assessore Marotta – è stata decisa dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per ricordare l’uccisione delle tre sorelle Mirabal della Repubblica Dominicana, trucidate dopo aver subito le più crudeli torture, perché in dissenso con il regime dominicano“. Dopo aver fatto cenno anche al decreto n° 93 sul femminicidio, decreto divenuto legge, l’assessore ha proseguito il suo intervento parlando delle opportunità date alle istituzioni perché siano maggiormente presenti sul territorio per contrastare il fenomeno della violenza di genere, ma anche per offrire strumenti di ascolto per prevenire gli atti di violenza e la devianza giovanile. La mattinata è stata allietata dall’Associazione Teatrale La Svolta e dal poeta dilettale Lorenzo Peritore che hanno offerto momenti di riflessione e approfondimento sul tema attraverso al recita di alcune poesie e brani relativi all’argomento. Intanto, il problema trattato oggi, sarà anche oggetto di dibattito nel corso del convengo, indetto dall’Inner Wheel di Licata, presieduto dalla professoressa Delizia Scaglione Alescio, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale che ha messo a disposizione il locale, che si terrà venerdì, 29 novembre 2013, alle 17,30, presso la sala convegni dell’ex conventi del Carmine. Il tema dell’incontro sarà: “Quello che le donne non dicono. Un aiuto per le donne maltrattate”.
